COSA? Si tratta di un’uscita giornaliera nella natura
Le Uscite saranno organizzate secondo la metodologia riferita alle AttivitĂ Assistite con gli Animali. E’ un intervento con finalitĂ ricreativa e di socializzazione. La relazione con l’animale costituisce fonte di conoscenza, di stimoli sensoriali ed emozionali. I partecipanti vivranno un pieno coinvolgimento emotivo e saranno in grado di mobilitare e mettere in gioco le proprie competenze, disponibili e potenziali, affrontando compiti e situazioni nuove.
Le AttivitĂ di relazione con gli animali per la Scuola permettono di:
- evidenziare dinamiche relazionali del gruppo classe
- migliorare la comunicazione
- provare esperienze di autoefficacia personali e di gruppo
ATTIVITA’ POSSIBILI NELLA GIORNATA
PRIMO APPROCCIO ALL’ASINO E AL BRANCO: prevede attivitĂ di avvicinamento e conoscenza degli asini. Mettersi in gioco nell’approcciare per la prima volta questi animali offre alla classe una esperienza diversa, motivante e coinvolgente. Si potranno evidenziare dinamiche relazionali nuove e sarĂ occasione per gli insegnanti per osservare bambini e ragazzi in un contesto esperienziale e relazionale nuovo e speciale. Si potranno osservare e vivere le dinamiche del branco di asini, specchio spesso delle dinamiche umane.
PRIMO APPROCCIO AL CANE: le attività con i cani e le classi in un contesto naturale possono essere esperienza di conoscenza e approfondimento dell’approccio ad una specie animale magari già conosciuta ma della quale spesso ignoriamo le esigenze etologiche e comportamentali. Molti bambini o ragazzi vivono con un cane ma non si relazionano a pieno con lui per mancanza di conoscenza al corretto approccio. Vivere un’esperienza relazionale e di gioco con un cane, mediata dall’Operatore specializzato, può essere esperienza nuova e coinvolgente per tutti.
PRIMO APPROCCIO AL CONIGLIO: queste attività risultano particolarmente indicate per bambini della Scuola dell’infanzia, Scuola Primaria e Asilo nido. Permettono esperienze di relazione e gioco con una specie animale spesso non conosciuta dai bambini ma molto delicata e morbida. Ci insegnano la delicatezza e la calma.
A SPASSO CON L’ASINO: durante la giornata di “Uscita in Natura e Animali” è possibile organizzare una passeggiata con gli asini anche per i bambini piĂą piccoli. La conduzione degli asini permette un’esperienza di cammino insieme, aspettandosi e affinando la sintonia con le persone che camminano con noi.
A CHI SONO RIVOLTE? Le uscite didattiche sono rivolte a classi scolastiche di ASILI NIDO – SCUOLE DELL’NFANZIA – SCUOLE PRIMARIE e SECONDARIE di primo grado
Il nostro impegno è di proporre percorsi personalizzati concordati con le insegnanti.
DOVE?  Presso la nostra sede di Verona a Bussolengo (area Pet Therapy – Parco Natura Viva), la sede di Polverara a Padova o eventuali altre sedi
QUANDO? La giornata viene concordata con le insegnanti; è all’aperto e sospesa in caso di pioggia. Le attività si svolgono dalle 9.00/9.30alle 12.00/12.30. Si potrà poi restare presso il parco di Villa Buri  per il pranzo.
QUANTO COSTA? L’Uscita è rivolta a Classi o gruppo di classi di minimo 25 bambini/ragazzi. E’ previsto un ticket di €10,00 euro cad (educatori e insegnanti non pagano)
PER INFORMAZIONI? inviare una mail a cittadegliasiniverona@gmail.com o un messaggio WhatsApp  al numero 320 15 08062 indicando la Scuola e i riferimenti per essere ricontattati (numero telefono insegnante di riferimento)