Progetti EDUCATIVI individuali o a piccoli gruppi
COSA? Il progetto educativo INDIVIDUALE è rivolto a soggetti singoli o a piccoli gruppi con problematiche particolari in ambito comportamentale o emotivo o con certificazioni specifiche quali ad esempio:
– DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO (es. Progetto EAAAutismo)
– DISABILITA’ SPECIFICHE
– DISTURBI DEFINITI DA SITUAZIONI DI DEPRESSIONE
– ISOLAMENTO SOCIALE
– POVERTA’ EDUCATIVA
– PROBLEMATICHE COMPORTAMENTALI
– PROBLEMATICE LEGATE ALL’ETA’ ADOLESCENZIALE
La finalità educativa si basa sulle competenze e potenzialità del soggetto per poterlo integrare o reintegrare in un contesto sociale, quale la scuola, la famiglia, il luogo di lavoro, etc. Un’equipe specializzata ed esperta in Interventi Assistiti con gli Animali (Pet Therapy), si prende carico del soggetto, elabora il PROGETTO EDUCATIVO PERSONALIZZATO, segue il percorso con differenti modalità di valutazione e riporta ogni cambiamento e raggiungimento degli obiettivi a metà e fine progetto.
I progetti Educativi mediati e facilitati dagli animali si pongono obiettivi centrati sul cambiamento di alcuni aspetti del comportamento in tutte le fasce di età (infanzia, adolescenza, età adulta, età senile).
A CHI SONO RIVOLTI?
– Strutture socio-sanitarie, Centri riabilitativi, Centri diurni o residenziali per disabilità, anziani, bambini
– Scuole di ogni ordine e grado: Asili nido, Scuole dell’infanzia, Scuole Primarie e Secondarie
– Comuni: Centri diurni bambini, adolescenti
– Singole persone in cura presso Medici Specialisti, Psicologi, Psicoterapeuti,
Centri riabilitativi
– Famiglie
DOVE ? Presso l’area Pet Therapy del Parco Natura Viva a Bussolengo (VR) – Sede Operativa della Città degli Asini – o presso le strutture richiedenti.
QUANTO COSTA? Il prezzo viene concordato in base al numero di incontri fissato
INFO E PRENOTAZIONI? Scrivere a cittadegliasiniverona@gmail.com o mandare un messaggio whatsapp al 320 150 80 62


